HTML

UNITA' 6 ANCORE

Indice| Indietro | Avanti

Competenze: Inserire un'ancora nella pagina web.

Contenuti: Il tag a e i suoi attributi principali.
Elementi di stile delle ancore.


La creazione di link ipertestuali tra pagine web è la cosa più importante quando si costruisce un sito web.

Un sito web ha bisogno di link per passare da una pagina all'altra: i link possono portare ad un'altra pagina dello stesso sito (collegamento interno) oppure ad una pagina di un altro sito in Internet (collegamento esterno).

Il tag a (come ancora)

Un'ancora (delimitata dal tag a) è un oggetto del body che collega la pagina attuale ad un'altra pagina, a un'immagine, un suono, un programma ..

CodiceOutput
Questo è un falso <a href="#"> link </a> Questo è un falso link L'ancora appare come una parola calda! In questo caso non porta da nessuna parte.

L'attributo href

Il tag a ha bisogno dell'attributo href. Al posto del carattere # occorre scrivere l'indirizzo o URL del documento che si vuole collegare alla parola calda.
I seguenti collegamenti sono esterni a questo sito.

CodiceOutput
Questo è il sito:
<a href=“http://www.w3schools.com/ "> w3schools</a>
Questo è il sito w3schools
Ho visitato
<a href=“http://www.nycvisit.com/home/"> New York</a>
Ho visitato New York

Per avere un collegamento interno, si deve prima creare un'altra pagina web nel sito, oltre alla pagina index.htm, per esempio una pagina chiamata pagina2.htm.

Se questa seconda pagina è nella stessa cartella di index.htm, si può creare un link da index.htm a pagina2.htm in questo modo:

CodiceOutput
alla mia <a href=“pagina2.htm">seconda pagina</a> alla mia seconda pagina Devi prima creare il file pagina2.htm!

L'attributo target


A volte può essere utile aprire il nuovo documento in una nuova finestra del browser. In questo modo, la pagina di partenza rimarrà aperta dietro e ricomparirà quando si chiuderà la pagina richiamata con il link. Per aprire una nuova pagina si aggiunge l'attributo target nel tag a.

CodiceOutput
Ho visitato <a href=“http://www.ciudad.cl/" target=_blank>Santiago del Cile</a> Ho visitato Santiago del Cile

Gli attributi title o alt

E' buona norma per l'usabilità della pagina, aggiungere un testo alternativo che appare quando il mouse sorvola la parola calda. Questo si ottiene con l'attributo title o alt.

CodiceOutput
<a href="#" title="spiegazione sul link"">False link</a> False link

Vuoi inviare una e-mail dalla tua pagina?

CodiceOutput
Manda una mail a
<a href="mailto:john@tin.it" >John</a>
Manda una mail a John Non gli scrivere! John non esiste!

Una immagine ... calda

Per creare un link con una immagine, tutto il tag img deve essere messo dentro il tag a.

CodiceOutput
<a href="#"> <img src="image/ola.gif"/></a>

Dai uno stile personale alle tue ancore!

Puoi dare diverse proprietà alle tue ancore: il colore, lo sfondo, la sottolineatura ...
Con il selettore a delle ancore è bene specificare una pseudo-classe perché il browser possa visualizzare l'ancora in modo diverso se essa è stata già visitata o no, selezionata o solo sorvolata dal mouse.

a:link {color:blue; text-decoration: underline; }
a:visited {color:maroon;}
a:hover, a:active {color:white; background:black;}
la pseudo-classe a:link indica un'ancora non visitata,
la pseudo-classe a: visited indica un'ancora già visitata
la pseudo-classe a: active indica un'ancora selezionata,
la pseudo-classe a:hover indica un'ancora sorvolata dal mouse.


Esercitazione 1 interattiva sullo stile delle ancore

Esercitazione 2: Collega la tua pagina web ad un sito Internet!

  1. Crea una parola calda nel tuo file "index.htm" con l'apposito tag a.
    (Per cominciare fai un falso link con l'attributo href="#").
  2. Scegli su Internet una pagina web che ti interessa.
  3. Copia la URL della pagina Internet che hai scelto e incollala nell'attributo href="...." al posto del simbolo #.
  4. Salva il nuovo index.htm
  5. Carica il file index.htm nella tua area di lavoro.

Esercitazione 3: Collega la pagina index ad una seconda pagina del tuo sito!

  1. Crea una nuova pagina web e salvala come pagina2.htm nel tuo sito locale, nella stessa cartella in cui si trova index.htm.
    (Non usare lettere maiuscole o spazi bianchi nei nomi di file!)
  2. Crea un link dal file index.htm al file pagina2.htm.
  3. Crea un link dal file pagina2.htm al file index.htm.
  4. Prova i link in locale.
  5. Carica i file index.htm e pagina2.htm nel sito remoto.
  6. Scrivi un messaggio nel forum "Ancore" per avvertire che il tuo sito ha ora due pagine!




Ludovica Battista
Indice| Indietro | Avanti